Il diritto bancario è quella branca del diritto che attiene alla banca come istituzione e come soggetto attivo o passivo di rapporti giuridici.
Lo SLB opera nel campo del contenzioso bancario, per la tutela di tutti coloro i quali siano stati o siano attualmente oggetto di usura bancaria, anatocismo o altri interessi extra legali ed occultati all’atto della stipula.
Lo Studio offre ai propri clienti una consulenza specifica, sia attraverso l’analisi di contratti bancari e finanziari, di conti correnti, mutui, leasing, factoring, prestiti, cessioni del quinto dello stipendio e della pensione, sia avvalendosi dell’opera di importanti Studi Commerciali per la redazione di pre-analisi dei contratti (per verificare l’esistenza della possibilità di aprire un contenzioso, con una prima stima della somma che il cliente può eventualmente recuperare) e perizie econometriche complete indispensabili per la risoluzione delle cause a favore del cliente.
Si occupa anche di accertamento di anatocismo sui piani di rateizzo di Equitalia, e offre assistenza per la Composizione delle crisi da Sovraindebitamento, procedura stabilita dalla legge 27 gennaio 2012 art. 3 c.d.“legge salva suicidi”, per regolare le situazioni di eccessivo indebitamento di soggetti non fallibili, inclusi i privati cittadini, sommersi dai debiti, impossibilitati a onorarli, pur avendone la volontà.
Offre inoltre assistenza volta alla risoluzione delle controversie, in via stragiudiziale, e quindi, al di fuori del processo ordinario, nelle procedure di Arbitrato Bancario Finanziario (ABF) e Arbitro per le controversie finanziarie (ACF) dedicati ai settori bancario e finanziario, in linea con quanto richiesto dalla UE (alternative dispute resolution, ADR).
Contatta lo studio per avere maggiori informazioni.